Caro WWW, BENVENUTO negli ENTA!!

Nel 1989 Tim Berners-Lee sviluppò un codice che diventò un sistema standard per definire la struttura di documenti di testo elettronici.

Nel 1990 lo propose al CERN, insieme al lavoro di Robert Cailliau, suo collega belga.

Questo codice si chiama HTML, acronimo di Hyper Text Markup Language. HTML è un linguaggio di markup, ovvero definisce un insieme di regole che descrive la rappresentazione strutturale, semantica, presentazionale di un testo utilizzando convenzioni rese standard e utilizzabili su più supporti.

Il codice fu implementato affinché tutti i “documenti elettronici potessero essere collegati tra loro” tramite il testo o le immagini (ipertesto), inventando di fatto il World Wide Web, oggi comunemente denominato INTERNET.

L’anniversario della nascita del World Wide Web verrà celebrato il 12 Marzo 2019 al CERN di Ginevra con l’evento Web@30 cui parteciperanno esperti e pionieri della rete che condivideranno con il pubblico le loro visioni sul web di oggi e su quello del futuro, introdotti da Fabiola Giannotti, direttrice generale del centro di ricerca svizzero.

Naturalmente, tutto verrà trasmesso in streaming sul sito del CERN.

Per l’occasione è stato anche creato un emulatore online che permette di rivivere l’esperienza della navigazione con il web browser NeXT: un sito che ci teletrasporta virtualmente nel 1990, proprio nei laboratori di Ginevra.

Informazioni Generali

I corsi di gruppo verranno erogati solo al raggiungimento minimo di partecipanti.

Il calendario delle lezioni verrà comunicato in fase di iscrizione al corso.

Il pagamento è da effettuarsi in fase di iscrizione, entro una settimana dall’inizio delle lezioni. I prezzi indicati nelle schede corso sono iva esente.

Corsi

Formazione informatica

LABinFORM eroga corsi di programmazione in formula laboratoriale seguendo i principi della didattica capovolta e del “learning by doing”

top
© LABinFORM corsi di informatica
Sviluppo web a cura di Shiffola Web Developer