Bibliografia @ Ingegneria del Software

Ingegneria del software
di Ian Sommerville

L’ingegneria del software ha caratterizzato il progresso della nostra società. Vasti, complessi e articolati sistemi software sono alla base di Internet, della telefonia mondiale, della produzione industriale, dei sistemi di trasporto, delle nuove tecnologie in campo medicale, dei media e degli strumenti di entertainment. Il libro spazia su tutti gli aspetti coinvolti nella produzione del software: analisi dei requisiti, progettazione, sviluppo, verifica e validazione, gestione di un progetto.

Tecniche di progettazione del software
di Marco Lino Ferrario (Autore)

La progettazione del software viene affrontata avvalendosi di opportune metodologie: storicamente affermato è il metodo dei diagrammi di flusso, che si basa su semplici notazioni simboliche e opportuni collegamenti per rappresentare lo sviluppo di un algoritmo. Altrettanto diffusi sono il modello Entità Relazioni e UML, fondamenti delle basi di dati relazionali.

Informazioni Generali

I corsi di gruppo verranno erogati solo al raggiungimento minimo di partecipanti.

Il calendario delle lezioni verrà comunicato in fase di iscrizione al corso.

Il pagamento è da effettuarsi in fase di iscrizione, entro una settimana dall’inizio delle lezioni. I prezzi indicati nelle schede corso sono iva esente.

Corsi

Formazione informatica

LABinFORM eroga corsi di programmazione in formula laboratoriale seguendo i principi della didattica capovolta e del “learning by doing”

top
© LABinFORM corsi di informatica
Sviluppo web a cura di Shiffola Web Developer